Project Description
Olive Nere al forno: i Passuluna
Tutto il Sapore ed il Gusto della Sicilia
Le olive raccolte ad un grado di maturazione più avanzato, vengono lavate, private di foglie ed eventuali frutti danneggiati e infine messe in fusti da 140-150 kg con sale marino. Dopo circa 1 mese vengono passate in forno e vengono confezionate, pronte per il consumo.
I “Passuluna”, grazie alla particolare lavorazione che rispetta le antiche tradizioni locali, raggiungono in modo naturale un colore nero intenso, la polpa è tipicamente raggrinzita, perdono il gusto amarognolo tipico delle olive al naturale e sono molto gustose.
Confezioni in Commercio
INTERE – DENOCCIOLATE – RONDELLE

IDEALI PER
L’olio extra vergine di oliva esalta al meglio la loro bontà; ottime anche con l’aggiunta di qualche goccia di limone spremuto e rosmarino fresco. Sono ideali per arricchire aperitivi, antipasti o insalate (ad esempio passuluna, finocchi e arance). Ottime anche per preparare sughi prelibati o secondi saporiti.
LE NERE AL FORNO: I PASSULUNA
Olive Verdi metodo Sivigliano
Ideali per l’aperitivo, ma anche per arricchire insalate e ricette golose.
Olive Verdi metodo Castelvetrano
Eccellenti per l’aperitivo, ideali per chi ama sapori delicati e semplici
Olive Verdi al Naturale
Ideali per arricchire insalate o antipasti rustici
Olive Nere al Naturale
Per aperitivi gustosi a base di salumi e formaggi e guarnire tartine e antipasti
Olive Nere al Forno: I Passuluna
Per arricchire aperitivi, antipasti o insalate, sughi prelibati o secondi saporiti.